Mura Ciclopiche a Ferentino La città di Ferentino,nel sud del Lazio in provincia di Frosinone,è situata nella valle del Sacco, nella pianura sottostante ai Monti …
Mura Ciclopiche a Ferentino

Maria di Tano
Nel paese di Sezze, l’antico paese romano di Setia,adagiato sulle propaggini dei Monti Lepini,ed affacciato sulla Pianura Pontina, è presente e visitabile un bel Museo Archeologico,collocato nel centro storico del paese.
Visitando il museo si scopre che tutta l’area era ricca di grotte ed insediamenti preistorici. L’antica Setia romana,invece, ci ha rimandato reperti , preziosi manufatti, iscrizioni e statue.
Nell’Appennino centro-occidentale tra l’Umbria e le Marche l’Altopiano di Colfiorito rappresenta uno “scrigno” di biodiversità ed un esempio di integrazione tra agricoltura e conservazione. Infatti l’altopiano, che comprende una Palude con tutta la vegetazione circostante, è stato protetto con un Parco Regionale e così il Parco Regionale di Colfiorito www.parks.it/parco.colfiorito comprende tutta la palude,i terreni circostanti ed il Museo Naturalistico.
Il poeta Mario Luzi diceva che “scrivere poesie” è un lavoro che fa bene all’anima perchè “si ricompone ” se stessi, ed è vero la poesia ci rende migliori, più forti , ci “riordina” e ci ” ricompone” perchè sana le lacerazioni e diminuisce le distanze , con la poesia poi ci riappacifichiamo con noi stessi , noi riagganciamo ,quasi prendendola al volo con un “lazo”, quella parte di noi che ferita era volata via.
“Costruirò buone abitudini e diverrò loro schiavo” questa affermazione è contenuta nel libro di O.G.Mandino “Il più grande venditore del mondo” che narra la storia di un uomo, un venditore, che riceve un lascito testamentario che consiste in 10 antichi rotoli che contengono delle LEGGI delle massime che avevano consentito ad un vecchio saggio di raggiungere il successo che desiderava…”