La forza delle abitudini

16-04-2013

“Costruirò buone abitudini e diverrò loro schiavo” questa affermazione è contenuta nel libro di O.G.Mandino “Il più grande venditore del mondo” che narra la storia di un uomo, un venditore, che riceve un lascito testamentario che consiste in 10 antichi rotoli che contengono delle LEGGI delle massime che avevano consentito ad un vecchio saggio di raggiungere il successo che desiderava.
Il libro non è un manuale sulla vendita , anche se le leggi in esso contenute, possono essere valide
anche per il SUCCESSO nelle vendite , ma è un libro sulla VITA e sull’ATTEGGIAMENTO MENTALE POSITIVO, è un testo sull’AMORE e sulla PERSEVERANZA.

La prima legge è “ COSTRUIRO’ BUONE ABITUDINI E DIVERRO’ LORO SCHIAVO” – se qualcosa SI RIPETE ogni giorno ogni AZIONE diventa un’abitudine e ogni AZIONE diventa semplice con la PRATICA.
Con le buone abitudini possiamo realizzare azioni che sono importanti anche per “modellare” i
pensieri,gli atteggiamenti.
Se ci si sforza di fare un’azione che sappiamo positiva per noi e per i nostri progetti, questa azione
“indirizzerà” anche il nostro atteggiamento.

Ad esempio se ci sforziamo di fare attività fisica, anche a casa e anche per poco tempo, questa diventerà una “buona abitudine” che influenzerà positivamente , oltre che il nostro corpo, anche il
nostro stato d’animo, come tutte le moderne ricerche scientifiche hanno dimostrato.
Come ci suggerisce la PNL – la moderna neuro scienza sempre più utilizzata nella formazione, nel lavoro e nello sport- ci sono alcune cose molto importanti per il nostro benessere interiore e per la positività del nostro atteggiamento ed una di queste è la FISIOLOGIA .
E così operando con le buone abitudini sull’attività fisica , oppure sull’alimentazione , su pratiche salutari o di produttività sul lavoro , si compieranno azioni utili e benefiche.

LA PRATICA. Anche le cose che sembrano più difficili diventano facili con la pratica.
E se ci si sforza di uscire dalla cosiddetta “zona di confort” ( cioè le cose che già conosciamo) e si fa qualcosa di “nuovo” perchè abbiamo determinato che questo ci serve per la nostra crescita personale o per il nostro lavoro, questo “qualcosa” diventerà poi facile con la pratica.
Ed è così che si faranno passi avanti verso i propri obiettivi.

“Prima noi formiamo delle abitudini e poi loro formano noi”

John Dryden

Condividi

Articoli consigliati

Lascia un commento